Storie censurate dai libri di scuola

temi principali: Patrioti ignorati - Antieroi italiani - Donne cancellate - Ribelli veri (prima del Risorgimento) - Verità scomode

Crea Nuova Leggenda
Cola di Rienzo: l’ultimo tribuno del popolo nel Trecento
Cola di Rienzo: l’ultimo tribuno del popolo nel Trecento

Nel bel mezzo del turbolento Trecento italiano, in una Roma orfana del papa e oppressa dai...

Leggi di più
Ettore Fieramosca: Eroe della Disfida di Barletta
Ettore Fieramosca: Eroe della Disfida di Barletta

Chi era Ettore Fieramosca Ettore Fieramosca (Capua, 1476 – Valladolid, 1515) è stato un...

Leggi di più
Edgardo Sogno: una vita tra Resistenza, anticomunismo e mistero
Edgardo Sogno: una vita tra Resistenza, anticomunismo e mistero

La storia di Edgardo Sogno Rata del Vallino di Ponzone è una delle più avventurose e controverse...

Leggi di più
Ugo Foscolo: poeta e soldato rivoluzionario
Ugo Foscolo: poeta e soldato rivoluzionario

Introduzione: un’epoca di rivoluzioni e cambiamenti storici L’esistenza di Ugo Foscolo...

Leggi di più
Eleonora Fonseca Pimentel: una vita tra poesia, politica e rivoluzione
Eleonora Fonseca Pimentel: una vita tra poesia, politica e rivoluzione

Giovinezza, famiglia e formazione nell’Illuminismo Eleonora nasce a Roma il 13 gennaio 1752, in...

Leggi di più
Ciro Menotti: da cospiratore a martire del Risorgimento
Ciro Menotti: da cospiratore a martire del Risorgimento

L’Italia tra Restaurazione e primi moti rivoluzionari (1815–1831) Dopo la caduta di Napoleone...

Leggi di più
Francesco Crispi: patriota risorgimentale e leader controverso dell’Italia unita
Francesco Crispi: patriota risorgimentale e leader controverso dell’Italia unita

Francesco Crispi in una xilografia del 1887, anno in cui divenne Presidente del Consiglio dei...

Leggi di più
Luigi Cadorna: Il Generale di Ferro e il Disastro di Caporetto
Luigi Cadorna: Il Generale di Ferro e il Disastro di Caporetto

Luigi Cadorna (1850–1928) fotografato da Mario Nunes Vais prima della Grande Guerra. Cadorna fu...

Leggi di più